copertura a tapparella

coperture

Può sembrare controintuitivo, ma per la tua piscina è importante coprirsi… anche d’estate: i vantaggi sono tanti e sfruttando accessori e processi automatici di manutenzione, riuscirai a bilanciare il tempo dedicato alla cura della piscina con il tempo destinato al divertimento in acqua. Continua a leggere

manutenzione piscina

accessori piscina

Quando arriva l’estate lo spazio più frequentato della casa diventa la piscina. Come trovare il giusto equilibrio tra tempo libero e tempo della manutenzione? Con i prodotti in esclusiva della rete di SCP Fidelio Program il tempo non sarà più un problema e divertimento e relax saranno gli unici impegni che ti aspetteranno in acqua quest’estate! Continua a leggere

fontana piscina

fontana piscina

È Natale anche per la tua piscina: non ci avevi pensato? Ti ha regalato divertimento, relax e piacere di stare insieme a parenti e amici senza doverti spostare da casa: merita una ricompensa. Ecco qualche consiglio utile sugli accessori che non possono mancare nel 2018.

Continua a leggere

copertura invernale

invernaggio piscina

Il 2017 ci sta regalando un autunno mite. Giornate di sole e temperature al di sopra della media sono un vero colpo di fortuna per chi vuole prolungare la stagione di tuffi in piscina. L’inverno però è più vicino di quanto il meteo lasci presagire.
Meglio giocare d’anticipo e organizzare per tempo la chiusura invernale della tua piscina.

Continua a leggere

foglia autunnale in piscina

foglia autunnale in piscina

Con l’arrivo di settembre, il tempo libero da passare in piscina è sempre più difficile da conciliare con gli impegni quotidiani: tra scuola e lavoro e previsioni atmosferiche avverse, c’è il rischio di veder arrivare l’autunno senza aver sfruttato al meglio la tua piscina. Esistono però degli accessori che possono aiutarti a prolungare l’utilizzo dell’impianto, come le coperture isotermiche e le pompe di calore.

Continua a leggere

festa in piscina di notte

festa in piscina di notte

La notte delle stelle cadenti è arrivata anche quest’anno e hai una lunga lista di desideri da esprimere? Organizza un party in piscina: un modo facile, divertente e intelligente di festeggiare la notte di San Lorenzo senza muoversi di casa. Tra compilation musicali, finger food e servizi di piatti, bicchieri e posate a tema il divertimento è assicurato.
Il tocco di classe in più – è risaputo – la fanno gli accessori.

Continua a leggere

illuminazione led

illuminazione led

L’estate sta tornando e la tua piscina è pronta a tornare in azione.

Ti sei già occupato di tutte le procedure per una corretta apertura dell’impianto e non vedi l’ora che il meteo segni il via libera alla stagione dei tuffi? Perché non ottimizzare l’attesa, dando un’occhiata agli accessori che potrebbero dare un’impronta ecologica alla tua piscina?

Basta davvero poco per trasformarla in un ambiente eco-trendy, sempre divertente ma anche rispettoso dell’ambiente!

Continua a leggere

pavimentazioni

La pavimentazione di una piscina è importante tanto quanto il rivestimento o gli impianti di filtrazione. È il posto dove posizionerai sdrai ed elementi d’arredo, deve armonizzarsi bene con il modello di piscina acquistato e aggiungere valore estetico alla struttura.

Ma come si sceglie la pavimentazione per l’area solarium? Cosa bisogna tenere a mente e quali sono le linee che Rete Piscine mette a disposizione?

Ecco qualche suggerimento utile.

Sicurezza e bellezza: il giusto mix per una pavimentazione accogliente

Quando pensi alla tua area solarium, prima di concentrarti sulla resa estetica, assicurati di ricreare un ambiente accogliente e confortevole.

La prima cosa su cui devi concentrarti è la sicurezza: crea un luogo dove sia facile camminare e che non vi sia il pericolo di scivolare, soprattutto se la piscina verrà utilizzata anche da bambini e anziani. Scegli, poi, una pavimentazione atermica, che non si surriscalda quando il sole splende, ti eviterai un bel po’ di scottature alla pianta del piede.

Altri due fattori da considerare? Resistenza e pulizia. La  zona solarium deve essere performante e non cedere quando le temperature cambiano bruscamente o entrano a contatto con agenti chimici. A sua volta, deve pulirsi in modo semplice e veloce, il rischio altrimenti è quello di trascinare in acqua sporcizia e pulviscoli che si depositano sulle piastrelle.

Con le pavimentazioni di Rete Piscine puoi stare tranquillo, le nostre linee per il solarium si contraddistinguono perché sono tutte:

  • antiscivolo
  • antisdrucciolo
  • atermiche
  • resistenti agli sbalzi di temperatura
  • resistenti ai raggi UV
  • facilmente lavabili

Bene, ora che hai ben chiari tutti gli aspetti legati a sicurezza e confort, possiamo passare agli elementi estetici. Ecco una breve carrellata dei tipi di pavimentazione che Rete Piscine ti mette a disposizione.

La linea Sahara

Classica e minimale, la linea Sahara è perfetta se cerchi una soluzione che non stufa e che si modelli alla perfezione al contesto in cui andrà inserita. Ambienti rustici, giardini eleganti, edifici pubblici, non fa differenza: grazie ai materiali utilizzati la linea Sahara garantisce una resa ottimale in qualsiasi luogo verrà installata.

Realizzata in pietra ricostruita, basta aggiungere un legante pigmentato alla miscela di polvere di pietra per ottenere effetti diversi. Roccia, marmo, finto legno: non hai che l’imbarazzo della scelta.

La linea Appia Antica

La linea Appia Antica è anch’essa realizzata in pietra ricostruita, resistente allo scorrere del tempo e ultra performante. Questo tipo di pavimentazione è perfetta per alcuni tipi di ambienti, quelli più eleganti e raffinati.

Con la linea Appia Antica ti sembrerà di fare un salto indietro nel tempo: il risultato della pavimentazione, l’effetto della pavimentazione, infatti, ricorda molto le costruzioni usurate dell’antica Roma. Per fare un bel tuffo nel passato.

La linea Ardoise

Pavimentazione più decisa, che simula nel dettaglio la pietra grezza di ardesia, catturando ogni luce ed ombra per dare alla tua piscina un tocco magico.

La linea Louisiane

Ti piacciono le pavimentazioni in legno ma temi che l’umidità e l’acqua vadano a rovinare la zona solarium? Nessun problema, con la linea Louisiane non avrai nulla di cui preoccuparti.

Questa pavimentazione riproduce quadrotti di legno in modo così fedele, che anche i falegnami più esperti potranno avere qualche dubbio. Ideale per rendere la tua area relax più accogliente e calorosa.

Chiedi un preventivo

Ti servono maggiori informazioni sui nostri modelli di pavimentazioni per dare un tocco in più alla tua piscina? Hai bisogno di assistenza per un acquisto sicuro ed intelligente? Chiedi ai nostri concessionari!

Contemporanea_Goccia_x (3)

La tua piscina ha ormai qualche anno, i segni del tempo iniziano a farsi vedere e tutte le volte che sei lì in acqua pensi: “prima o poi la cambio”. Queste considerazioni sono collegate al fatto che le tecnologie del tuo impianto sono ormai superate, i consumi elevati, i componenti vecchiotti. Che fare allora? Rompere il salvadanaio e cambiare piscina?

Ma no! Invece di una nuova piscina, puoi progettare il restyling di quella vecchia. Ristrutturare una piscina ti consente di migliorare quello che già hai, intervenendo su quello che non funziona o potrebbe funzionare meglio. E poi, sono state prorogate per tutto il 2017 le detrazioni Irpef sulle ristrutturazioni, una bella opportunità da non lasciarsi scappare. Vediamo meglio che cosa significa ristrutturare una piscina e come funzionano le agevolazioni statali.

Una piscina più bella, più funzionale, più performante

Su un impianto datato si può intervenire in molti modi: ad esempio se le linee e la forma non ci soddisfa più, se c’è qualche elemento che incide sulla bolletta in modo importante, se c’è qualcosa di rotto e vecchio da sostituire. La ristrutturazione di una piscina può interessare diverse sfaccettature, come:

  • l’estetica: che comprende tutti gli interventi che servono per dare un nuovo look all’impianto, per esempio rivestimenti, bordi, pavimentazioni. In questa categoria rientrano anche l’installazione di nuovi accessori per il benessere e giochi d’acqua dedicati al divertimento;
  • la funzionalità: e cioè tutte quelle operazioni che aiutano a migliorare le prestazioni della piscina e l’efficienza dei consumi. Ad esempio possono essere installate delle luci a led per tagliare i costi in bolletta, sostituire la pompa dell’acqua con una più performante, montare un impianto di riscaldamento nuovo di zecca.
  • l’impiantistica: che riguarda la sostituzione o il rinnovo di tutti i componenti obsoleti della piscina, come gli skimmer, le bocchette, l’impianto di filtrazione e tubazioni varie.

Detrazioni fiscali per tutto il 2017

Deciso a ristrutturare la piscina? Bene, ottima scelta. I vantaggi non sono finiti qui: ristrutturare conviene!

Per tutto il 2017, infatti, sono state prorogate anche per le piscine le detrazioni Irpef dedicate alle ristrutturazioni edilizie. Tradotto in soldoni: quello che spenderai per i lavori di ristrutturazione ti verrà rimborsato al 50% nel giro di 10 anni. La detrazione vale sia sui lavori eseguiti per piscine residenziali che pubbliche. Sul sito dell’Agenzia delle Entrate trovi il testo della normativa e quello che bisogna fare per avere le detrazioni.

Servono nuovi permessi per dare inizio ai lavori? In linea generale no, il nostro consiglio però è quello di informarsi presso il proprio Comune di residenza per evitare rallentamenti ai lavori o spiacevoli equivoci.

Affidati a Rete Piscine

La ristrutturazione di una piscina fatta come si deve ha bisogno di un progetto mirato di un gruppo di professionisti, capaci di seguirti in ogni dettaglio per dare nuova vita al tuo impianto, senza impegnarti in un nuovo acquisto.

Noi di Rete Piscine siamo al tuo fianco e pronti ad aiutarti. Per maggiori informazioni sui nostri servizi di ristrutturazione, contattaci per un preventivo.

IMG_2495_renamed_14607Approfitta della messa a riposo della piscina per scegliere qualche nuovo accessorio per rendere il tuo impianto ancora più funzionale.

Non serve mettere in campo cifre stellari, basta un piccolo investimento per arricchire la tua piscina e regalarti tutto il comfort di cui hai bisogno.

Ecco i consigli di Rete Piscine sui tre accessori per piscina che non dovranno mancare il prossimo anno.

Idromassaggio, per concedersi qualche coccola in acqua

Aggiungere l’idromassaggio nella piscina di casa è un vantaggio non sa poco: potrai goderti momenti di relax e benessere tutte le volte che vorrai. I grandi potranno distendere i muscoli, riattivare la circolazione, eliminare lo stress, mentre i bambini si divertiranno a giocare con le bolle d’acqua.

Se stai pensando di costruire una piscina ex-novo, riserva uno spazio per l’idromassaggio, se hai già una piscina installata, bisogna valutare insieme il posto migliore in cui posizionarlo.

Trampolino, per tuffarsi in libertà

In casa la voglia di divertimento non manca? Allora scegli un trampolino, per fare gare di tuffi e giocare in acqua nei momenti liberi. Puoi installare un trampolino in piscina se la tua struttura è profonda almeno 2,5-3 metri, nella scelta fai attenzione a:

  • Forma. Dalla semplice pedana rettangolare ai modelli arcuati o a onda. Tutte le pedane sono rivestite con materiale antiscivolo o antisdrucciolo, per evitare spiacevoli cadute.
  • Materiali. I trampolini vengono realizzati in materiali diversi, il più diffuso è il vetroresina, che coniuga leggerezza e robustezza, ed è resistente agli agenti atmosferici.
  • Fissaggio. Il trampolino può essere fissato a supporti fissi o a colonne regolabili in acciaio inox oppure direttamente sulla pavimentazione senza l’uso di supporti.

Luci a led, per una piscina elegante

Illuminare la piscina e ricreare atmosfere scenografiche è un’ottima scelta se ti piace lasciare il segno. Usa per la tua piscina i fari a led, versatili, performanti e che attenti ai consumi energetici.

Facciamo un esempio: se scegli un modello ad alto rendimento in classe energy saving, il faro dura da 50 a 100 volte di più rispetto ad uno tradizionale ad incandescenza. Senza contare il risparmio, fino all’80-90% di consumi ridotti se paragonati ai sistemi d’illuminazione classici.

Senza considerare che potrai programmare e gestire tutto da remoto, attraverso un telecomando o un sistema domotico.

Cerchi qualcosa di diverso?

Questi sono solo alcuni accessori che potrai aggiungere alla tua piscina, ma dai nostri concessionari potrai trovare molto altro per rendere la tua struttura ancora più bella. Contatta il rivenditore Rete Piscine più vicino a te per avere più informazioni e scegliere l’accessorio che ti aiuta a dare alla tua piscina un tocco più personale.