In piscina è fondamentale non trascurare l’igiene e la sicurezza. Affinché l’impianto sia veramente un luogo dedicato al divertimento e al relax, allora devi prima di tutto renderlo un posto pulito e sicuro.

La tua struttura è tutta a norma, realizzata con materiali performanti altamente resistenti. La pavimentazione del solarium è antiscivolo e antisdrucciolo, così come l’ingresso in acqua e il trampolino. Quotidianamente dedichi del tempo alle attività di gestione dell’impianto. Sei molto meticoloso in questo e ti occupi con cura dell’analisi e del dosaggio dei chimici, di accendere l’impianto di filtrazione, di pulire i filtri quando necessario, di pulire pareti e fondo vasca con la scopa puliscifondo manuale o i robot automatici. Insomma, la tua piscina è impeccabile. Ne sei sicuro? Forse manca qualcosa.

La doccia prima di fare il bagno: una delle principali norme igieniche in piscina

Lo sai che una delle prime regole per quanto riguarda la pulizia dell’impianto e la salute della persona è di fare una doccia prima e dopo il bagno? Proprio così. Lavarsi è un’azione fondamentale che da una parte preserva lo stato dell’acqua e dall’altra salvaguarda la cute dall’aggressione dei prodotti chimici utilizzati per la disinfezione. Ecco due valide ragioni per installare una doccia da esterno nel tuo solarium:

  1. Prima di entrare in acqua lavarsi è essenziale per eliminare tracce di crema e oli solari dal corpo. In questo modo eviti che sostanze esterne si disciolgano nella vasca alterando i parametri.
  2. Dopo il bagno, è importante levare via ogni residuo di cloro dalla pelle. Le sostanze disinfettanti, infatti, risultano aggressive e potrebbero causare irritazioni.

Senza contare, che quando i raggi solari picchiano, non c’è niente di meglio di una bella pausa rinfrescante per rigenerare il corpo.

Le docce da esterno: un comfort per te e la tua famiglia

Le docce da piscina sono funzionali e di gradevole impatto estetico. Vengono realizzate con materiali di grande qualità che assicurano assoluta resistenza alle intemperie e ai chimici. Esistono diverse tipologie, dai modelli più eleganti a quelli più pratici, e hai a disposizione una vasta gamma di colori tra cui scegliere. Ogni modello è poi studiato nel design e curato nelle rifiniture per un risultato in grado di adattarsi a qualsiasi ambiente senza stonare. Sono accessori facili da tenere, che non richiedono grandi manutenzioni. L’unica accortezza è un lavaggio a fine stagione prima di chiudere la doccia con un apposito telo impermeabile.

L’alternativa green: la doccia solare

Chi è attento all’ambiente e ai consumi, può scegliere la doccia solare. Un’ innovativa soluzione che sfrutta i raggi UV per produrre energia e quindi riscaldare l’acqua. Il liquido viene poi conservato in un apposito serbatoio che mantiene la temperatura fino al momento di utilizzo. Anche qui, ci sono soluzioni per ogni tipo di tasca e di necessità. Si tratta di un’alternativa che ti permette di risparmiare energia elettrica, di tagliare gli sprechi e allo stesso tempo di inquinare di meno.

Se vuoi saperne di più contatta il rivenditore Rete Piscine più vicino a te e richiedi subito maggiori informazioni!

2012-06-29_625x200_16-06-32_coperture8 In estate è importante proteggere la piscina chiudendola nei momenti di non utilizzo. Un semplice gesto ti permette di risparmiare noiosi lavori di pulizia e di eliminare consumi inutili. Se durante l’inverno coprire l’impianto è essenziale per riparare la struttura dal freddo e salvaguardare lo stato dell’acqua, anche nella bella stagione usare una buona copertura isolante ha dei vantaggi non indifferenti.

La copertura isotermica: leggera e resistente

Ovviamente esistono teli apposta per i mesi in cui l’impianto è in funzione, facili da rimuovere e da stendere, per aprire e chiudere la piscina tutte le volte che vuoi senza fatica. La copertura isotermica, ad esempio, è pensata proprio per questo: è leggera ma molto resistente. Realizzata in polietilene, un materiale isolante e durevole, è dotata di un avvolgitelo manuale che permette un veloce avvolgimento e svolgimento. Così tutte le volte che non ci sono bagnanti in acqua puoi stendere la copertura e appena qualcuno a voglia di fare un tuffo, puoi riavvolgerla in un attimo.

A cosa serve una copertura isotermica

A questo punto ti chiederai: “perché dovrei usare un telo estivo per coprire la piscina?” Ebbene i motivi sono più di uno. Ecco qui i principali:

  1. Proteggere la piscina dallo sporco. Anche d’estate lo sporco finisce nella vasca. Anzi, con la fioritura delle piante, ci sono un sacco di pollini, petali e insetti che girano attorno all’impianto e che inevitabilmente finiscono dentro. Se non vuoi passare il tuo tempo libero a raccogliere con il retino tutte le impurità sospese a filo dell’acqua, allora il telo è un’ottima soluzione.
  2. Contrastare il fenomeno dell’evaporazione. In estate, il sole picchia caldo e imperterrito e causa l’evaporazione dell’acqua, soprattutto nelle ore centrali del giorno. Se in questi momenti non utilizzi la piscina, puoi evitare la dispersione di vapore acqueo coprendola. Le particelle verranno bloccate dal telo e non appena la temperatura diminuisce, si condenseranno ricadendo in vasca. In questo modo eviti di dover continuamente rabboccare la struttura: risparmi tempo tu e non sprechi acqua!
  3. Mantenere la temperatura. Durante il giorno, l’impianto accumula calore, si scalda e raggiunge la temperatura ideale per i bagnanti. Ma appena il sole cala, e l’aria diventa più fresca, allora il calore accumulato si disperde. Ecco perché è utile la copertura isotermica che mantiene la temperatura raggiunta e permette ai raggi UV di penetrare riscaldando l’acqua. Così se vuoi fare un bagno in notturna, oppure ti trovi al termine della stagione, avrai la vasca sempre pronta per un tuffo.

Quali sono i vantaggi di un chiudere la piscina d’estate?

Ci sono due valide ragioni per acquistare una buona copertura estiva.

Una scelta consapevole quindi, per evitare gli sprechi e inquinare meno l’ambiente. Se sei interessato, chiedi maggiori informazioni al rivenditore Rete Piscine più vicino a te, un esperto sarà subito a tua disposizione per chiarire qualsiasi dubbio e rispondere a ogni domanda.

intellipool domotica piscina

Si sa, la gestione della piscina comporta un impegno in termini di tempo e soldi. Per poter godere della tua struttura devi tenerla pulita, assicurarti che l’acqua sia disinfettata e i parametri corretti. Questo comporta lavoro extra, spese per i prodotti chimici e molto altro ancora.

Se esistesse un modo per riuscire a fare meno fatica e contemporaneamente a risparmiare un po’, non vorresti saperlo anche tu?

La domotica ti aiuta a gestire la tua piscina

Hai mai sentito parlare di domotica? Si tratta di quell’insieme di tecnologie che servono ad automatizzare funzioni e dispositivi domestici, come ad esempio gli impianti, il sistema di allarme e la chiusura delle porte e del cancello. Una cosa che può sembrarti fantascienza, ma che, invece, è sempre più diffusa.

La novità è che la domotica si può applicare anche alla piscina, attraverso un sistema tecnologico in grado di gestire le diverse attività dell’impianto. Con un dispositivo centralizzato, dotato di un’interfaccia utente molto semplice, puoi programmare ogni funzione e monitorarle da remoto. Questi impianti, infatti, si possono collegare al proprio pc o ai dispositivi mobile, per darti la possibilità di avere la situazione sotto controllo in ogni momento.

Qual è il vantaggio?

Installando nella tua piscina un sistema di gestione intelligente avrai sempre a disposizione tutti i consumi sia consultivi che in tempo reale. Potrai accorgerti di eventuali sprechi e correggere di conseguenza la programmazione dell’impianto.

Inoltre, le centraline domotiche sono infallibili, non commettono errori e anzi, ti avvisano se notano mal funzionamenti inviandoti un messaggio o una mail. Così sarai subito informato se qualcosa non va come dovrebbe!

In breve, deleghi ad un computer tutte quelle attività di gestione ordinaria che hai sempre fatto tu in prima persona. Così risparmi fatica e tempo prezioso che potrai, invece, trascorrere in modo sicuramente più divertente assieme ai tuoi cari.

Quali attività di gestione puoi automatizzare?

Ormai la tecnologia permette di fare cose sbalorditive. L’impianto domotico svolge moltissime attività in piscina, come:

  • Programmare le funzioni dell’impianto di filtrazione
  • Automatizzare il controllo e il dosaggio dei chimici
  • Programmare l’accensione e lo spegnimento delle luci e del riscaldamento
  • Svolgere e riavvolgere la copertura
  • Programmare l’allarme e avvisare nel caso in cui questo dovesse attivarsi

Come puoi leggere si tratta di operazioni che dovresti svolgere quotidianamente da solo e che, invece, grazie ad un aiuto prezioso potrà fare qualcun’altro per te.

Ricapitolando

Insomma, con un aiuto così i vantaggi sono evidenti:

  • Dai un taglio agli sprechi, sia nel dosaggio dei disinfettanti, sia nell’utilizzo di energia elettrica per tenere in funzione l’impianto di filtrazione e il sistema luci.
  • Risparmio assicurato. Monitorando le diverse funzioni e tenendo sott’occhio i consumi sarai portato ad assumere tu stesso un comportamento pro-attivo volto ad abbassare le spese.
  • Meno tempo da dedicare ai lavori e più tempo per rilassarti e goderti la piscina. L’impianto non deve essere un lavoro ma un passatempo, ecco perché vale la pena affidarsi alla domotica.

Se desideri avere maggiori informazioni, chiedi al rivenditore Rete Piscine più vicino a te.

nuoto controcorrente

Una piscina in casa o in giardino non è solo bella e piacevole, ma anche utile al benessere e al fisico. L’acqua fa un gran bene al corpo e alla mente, aiuta a rilassarsi e a distendere le tensioni nervose. Più ancora dell’acqua, il nuoto è un vero toccasana per la nostra salute!

Nuotare serve a mantenersi in forma a tutte le età e allora perché non sfruttare l’impianto di casa per allenarti? Da oggi, puoi praticare questo sport anche in una struttura di dimensioni ridotte, grazie al nuoto controcorrente!

Che cos’è?

Attraverso un bocchettone, viene emesso un getto d’acqua d’intensità variabile che ti permette di nuotare rimanendo fermo. Per capire come funziona, immagina di cercare di muoverti in un fiume in direzione opposta a quella in cui scorre l’acqua: per quante bracciate tu faccia, resterai fermo o quasi. Il nuoto controcorrente opera in maniera analoga, con il vantaggio che puoi allenarti a tutte le ore, quando torni a casa da lavoro o alla mattina presto.

In breve, ecco cosa c’è da sapere sul nuoto controcorrente:

  • Il getto ha un’intensità regolabile. Puoi quindi programmare come meglio desideri il tuo allenamento.
  • Può essere installato anche in una piscina già esistente. Anche se, è sempre meglio pensarci in fase di costruzione dell’impianto.
  • Per utilizzarlo, non servono strutture di grandi dimensioni, basta che la lunghezza sia tale da permetterti di nuotare comodamente!
  • Se il getto viene regolato a bassa intensità può diventare un gioco divertente anche per i bambini, o un piacevole relax post allenamento.

Perché il nuoto fa così bene?

L’estate si avvicina, se vuoi metterti in forma, non c’è niente come l’acqua per ottenere buoni risultati in poco tempo, e in particolare il nuoto! Ecco perché:

  • Il nuoto è uno sport completo, che coinvolge tutti i muscoli del corpo, da quelli dalle braccia ai polpacci, passando per schiena busto e glutei. Non solo, aiuta lo sviluppo e una crescita corretta, soprattutto nel periodo adolescenziale.
  • Il nuoto fa bene a tutte le età. L’acqua consente di eseguire movimenti fluidi, in questo modo è più difficile stressare muscoli, tendini o ossa.
  • Il nuoto consente di raggiungere risultati più in fretta. A parità di esercizio, se ti alleni in acqua bruci più calorie: per eseguire i movimenti, infatti, devi opporti all’effetto frenante dell’acqua e fare uno sforzo maggiore.
  • Il nuoto aiuta a distendere i nervi e rilassarsi dopo una giornata di lavoro o di studio intenso! È ideale quindi per chi conduce una vita sedentaria e passa le giornata davanti al computer o ai libri.

In più, il nuoto rassoda i muscoli e i tessuti, fa bene alla circolazione e alla respirazione (essendo uno sport aerobico), e combatte efficacemente la cellulite. Insomma non c’è niente di meglio per mettersi in forma!

Se sei interessato al nuoto controcorrente, non aspettare, richiedi subito maggiori informazioni presso il punto vendita Rete Piscine più vicino a te!

piscina interrata essenziale

Per una piscina confortevole e sicura, non c’è bisogno di aggiungere chissà quali accessori o di cimentarsi in grossi e faticosi lavori. Il segreto è saper scegliere le componenti giuste. Pochi accessori studiati che arredano il tuo impianto e ti assicurano tutta la comodità che stai cercando.

Pensaci per tempo

Già al momento dell’acquisto, sarebbe meglio pensare a quegli accessori di cui non puoi fare a meno, come l’ingresso in acqua, le luci o il riscaldamento. In questo modo, vengono già previsti in fase di istallazione della struttura e sono più facili da montare e da integrare nel complesso dell’impianto.

Un occhio di riguardo alla qualità

Nella scelta degli accessori per la tua piscina, valuta sempre le rifiniture e la resistenza dei materiali, fatti spiegare il funzionamento o le caratteristiche tecniche e in generale, prediligi sempre un prodotto di qualità anche a fronte di un prezzo un po’ più alto. Questo ti garantisce maggiore sicurezza e minore manutenzione. Senza contare che alcune componenti, come l’idromassaggio, per essere riparate o sostituite, richiedono lo smontaggio di una parte della struttura!

Accessori per piscina: pochi ma buoni

Avere una piscina essenziale si può! Punta quindi sulla qualità, piuttosto togli un pezzo che non ti convince ma scegli il meglio per il tuo impianto. Proviamo ora a vedere quali sono gli accessori che non possono mancare in una struttura. Ecco qui una selezione delle componenti di cui non puoi fare a meno per assicurare a te e ai tuoi cari una balneazione sicura.

Può essere una scaletta in acciaio, essenziale e pratica, o una scala romana, elegante e comoda. In ogni caso, l’entrata nella piscina è una componente essenziale, che va pensata fin dall’inizio considerando le esigenze di ciascun bagnante. Ad esempio, ci sono donne in cinta? Bambini piccoli o persone anziane? Valuta attentamente l’accessibilità alla vasca, per garantire a tutti un ingresso agevole e senza ostacoli.

La copertura è un accessorio importantissimo per proteggere il tuo impianto tutto l’anno, per evitare faticosi lavori di manutenzione e pulizia extra, per ridurre gli sprechi e risparmiare sulla bolletta! In inverno, un buon telo antigelo isola l’impianto dagli agenti atmosferici e dalla sporcizia, contrasta la formazione di alghe e batteri e aiuta a mantenere l’acqua in buone condizioni. In estate, invece, previene il fenomeno dell’evaporazione e della dispersione di calore, evitando continui rabbocchi e mantenendo la piscina più pulita più a lungo.

  • Riscaldamento in piscina

Per prolungare un po’ di più la stagione di utilizzo, per fare il bagno in notturna, per regolare la temperatura dell’acqua a tuo piacimento, sono tanti i motivi per cui vale la pena inserire un sistema di riscaldamento nel tuo impianto. Così potrai godere al meglio della struttura! Se sei una persona attenta al risparmio e alla bolletta, allora puoi optare per un sistema di riscaldamento green, con i pannelli solari. Il funzionamento è identico a quelli che si usano per l’abitazione e l’impatto sulle bollette è visibile fin da subito.

Se desideri avere maggiori informazioni sugli accessori per piscina, contatta il concessionario Rete Piscine più vicino a te.

piscine interne

Una piscina interna è un rifugio prezioso per tutto l’anno, soprattutto durante l’inverno quando le temperature non permettono di stare fuori. I benefici di avere un impianto al chiuso sono evidenti, a cominciare dal fatto che ne puoi usufruire per trecentosessantacinque giorni consecutivi. Puoi allenarti anche nei mesi più freddi e puoi rilassarti con la tua famiglia e trascorrere piacevoli momenti di relax assieme ai tuoi amici in ogni stagione. Una struttura al chiuso non deve essere protetta nel periodo invernale o riaperta in primavera e in ogni momento, non importa quale sia la condizione meteorologica, è disponibile per un tuffo.

Se hai lo spazio necessario, la piscina interrata all’interno della tua abitazione può essere un investimento per tutta la famiglia in grado di incrementare il valore del tuo immobile, ma soprattutto di aggiungere qualità al tempo che trascorri con i tuoi cari.

L’importanza del sistema di deumidificazione in una piscina interna

Le strutture interne sono sicuramente una scelta d’eleganza e d’impatto per la tua abitazione. Per poter essere sfruttate al meglio e in tutta sicurezza, però, necessitano di attenzione e cura sia nella gestione che nella manutenzione. Se stai pensando di acquistare una piscina interna, allora è bene considerare in anticipo alcuni aspetti.

Per prima cosa, ti devi occupare della salubrità dell’ambiente. Hai scelto il locale? Si. È sufficientemente grande per ospitare una struttura? Bene. Ora, bisogna predisporlo affinché possa ospitare la piscina. Uno dei principali problemi quando s’installa un impianto al chiuso è dato dall’umidità. Se non viene tenuta sotto controllo e regolata con un’apposita strumentazione, l’aria diventa troppo umida favorendo la proliferazione di germi e batteri. Non solo! Alla lunga, l’eccessiva umidità intacca i muri e penetra nelle pareti, causando danni strutturali all’abitazione. Ecco quali sono i principali problemi che possono generarsi:

  • Insorgere di cattivi odori,
  • Mancanza di igiene nella vasca
  • Formazione di muffe e batteri
  • Deterioramento e corrosione di materiali

Non c’è da scherzare dunque! Per evitare ogni possibile danno, i valori giusti dovrebbero aggirarsi tra:

  • 26-30 gradi per quanto riguarda la temperatura dell’acqua
  • 26-30 gradi per quanto riguarda la temperatura dell’aria
  • 60-70% per l’umidità relativa dell’aria.

La soluzione, però, è a portata di mano. Basta istallare un buon deumidificatore per risolvere il problema e garantire un ambiente igienico e salubre.

Come scegliere l’impianto di deumidificazione giusto per la tua casa

Intanto devi sapere che la scelta dell’impianto di deumidificazione dipende da fattori strutturali dell’immobile come la presenza di vetrate o l’isolamento delle pareti. Ecco perché è sempre meglio rivolgersi ad un esperto per farsi consigliare. Solo un tecnico può valutare con esattezza quale modello è più adatto al locale e quale viene incontro alle tue esigenze.

Oggi esistono deumidificatori ad un giusto prezzo che garantiscono ottime performance. Sono compatti e silenziosi, dal design semplice e lineare, pensato apposta per non stonare in qualsiasi luogo vengono istallati. Gli ultimi modelli hanno il sistema di riscaldamento integrato che consente di regolare, oltre all’umidità, anche la temperatura dell’aria, per una gestione più facile e immediata!

Se desideri saperne di più, rivolgiti al rivenditore Rete Piscine più vicino a te!

LS001922

Il nuoto fa bene alla salute ad ogni età. È indicato per i più piccoli, perché aiuta lo sviluppo armonico del fisico, e ai più grandi, in quanto è utile alla respirazione, alle articolazioni e al metabolismo. È uno sport completo sotto ogni punto di vista. In acqua muovi tutto il corpo, dai muscoli della schiena a quelli delle braccia, dal bacino alle gambe.

Studi universitari e scientifici hanno più volte enunciato i numerosi benefici che il nuoto apporta al nostro organismo. L’attività fisica in acqua giova alla salute, ci permette di scaricare ansia e stress, di rilassare le tensioni accumulate in ufficio e di migliorare la circolazione. Ecco perché è uno sport che i medici consigliano nella grande maggioranza dei casi, anche alle donne in gravidanza!

Spesso, però, gli impegni lavorativi e i ritmi frenetici ci impediscono di andare con costanza e regolarità in piscina. Gli orari dell’ufficio e la famiglia impegnano tutte le nostre giornate, così di sera siamo troppo stanchi per uscire e fare un’ora di vasche. Per fortuna, oggi, esistono diverse soluzioni per chi non vuole rinunciare al piacere di fare un po’ di movimento. Una tra queste è il nuoto controcorrente.

Il nuoto controcorrente

Grazie al nuoto controcorrente, puoi allenarti comodamente nella tua piscina privata, negli orari che preferisci senza dover uscire di casa. Si tratta di un accessorio che è possibile installare nella propria struttura, sia essa interna o esterna, che consente, per l’appunto, di nuotare restando fermi. Il concetto è simile a quello del tapis roulant, un getto d’aria crea una corrente che annulla il movimento. Questo meccanismo rende possibile l’installazione del nuoto controcorrente sugli impianti di qualsiasi dimensione, così da permetterti di allenarti anche in una vasca di dimensioni ridotte.

Puoi decidere tu il tipo di allenamento che desideri fare, regolando l’intensità del getto e la sua direzione. Se disponi, poi, di una struttura interna, hai modo di dedicarti tutto l’anno, con continuità e mantenerti così in forma, pronto per la prossima estate.

I vantaggi del nuoto controcorrente

Sono tanti i vantaggi d’installare il nuoto controcorrente nella tua piscina interrata, tra cui la possibilità di poter disporre del tuo tempo e la tranquillità di non doverti muovere da casa e:

  • Allenarsi comodamente, senza costrizioni di orari e senza dover prendere l’automobile e affrontare il traffico,
  • Scegliere l’intensità dell’allenamento regolando il getto,
  • Potersi allenare anche quando fuori fa freddo, se si dispone di una piscina riscaldata o interna,
  • Poter istallare il nuoto controcorrente anche in una piscina di piccole dimensioni.

La regolarità è l’aspetto che conta di più, qualsiasi sport decidi di praticare. Stramazzare al suolo sottoponendoti ad un allenamento intensivo di due ore una volta al mese non serve a niente. Valgono molto di più, invece, 15 minuti eseguiti tutti i giorni o un’ora, due volte a settimana. Questo sei tu a stabilirlo in base ai tuoi impegni e a come ti trovi meglio. Vedrai, che se sarai costante, non dovrai aspettare a lungo per vedere i primi risultati!

Sei interessato al nuoto controcorrente? Cerca qui il rivenditore Rete Piscine più vicino a te, per richiedere subito informazioni senza impegno.

WinterCover

La copertura è un accessorio indispensabile per salvaguardare la tua piscina interrata durante l’inverno e per proteggere la tua famiglia, gli animali domestici e, soprattutto, i più piccoli da cadute e incidenti.

Chiudere l’impianto significa tagliare gli sprechi, ridurre i consumi di energia elettrica e idrica, e mantenere una gestione della struttura più sostenibile e meno dispendiosa.

I vantaggi della copertura invernale

Utilizzando un semplice accessorio puoi ottenere tanti benefici in una volta sola:

  1. Maggiore pulizia. La copertura impedisce a foglie, insetti e sporcizia varia di cadere nella vasca.
  2. Protezione della struttura dal gelo, dalle intemperie e dai raggi UV. Riduci così il rischio di crepe, spaccature e ossidazioni, che richiedono l’intervento di un tecnico.
  3. Sicurezza. Esistono modelli di coperture assolutamente rigidi, in grado di sostenere il peso di più adulti senza affondare.
  4. Risparmio generale dei costi della piscina. Se copri l’impianto nella stagione fredda, riuscirai a mantenere l’acqua in condizioni tali da non dover cambiarla totalmente a primavera.

In breve, grazie ad una buona copertura, puoi contenere notevolmente le spese di gestione e i tempi di manutenzione della struttura sia nel breve che nel lungo periodo.

Tipologie di coperture invernali

Per chi decide di acquistare una copertura invernale oggi, non c’è che l’imbarazzo della scelta! Tra modelli, materiali e colori, c’è l’accessorio giusto per ogni tipo di bisogno e di gusto. Senza contare che non esistono limiti di forme e di dimensioni. Ogni copertura viene preparata su misura per adattarsi perfettamente alla tua piscina.

Nonostante ogni tipologia abbia le proprie caratteristiche, sono tutte pensate per essere ultraleggere e allo stesso tempo altamente resistenti, di solito, infatti, vengono realizzate in tessuto armato per garantire un’ottima protezione contro gli agenti atmosferici.

Puoi scegliere tra diversi modelli:

  1. Skin Max con tubolari. Costituita da un tessuto ermetico super stabilizzato ai raggi UV e alle temperature estreme (-40+80°C, garantita per tenere sbalzi termici), resistente allo strappo e alla lacerazione. Si tratta di una copertura perfetta per climi in cui l’estate è molto calda e l’inverno molto freddo.
  2. Skin Cold. Questa copertura in PVC flessibile è rinforzata da una trama di poliestere e prevede un sistema di fissaggio provvisto di occhielli doppi, corde elastiche, e picchetti. Una volta fissata, assicura grande stabilità e isola perfettamente per tutto l’inverno la struttura da freddo, pioggia e umidità. Un ulteriore garanzia è data dai trattamenti protettivi sul telo: anti UV, funghicida e antibatterico.
  3. Skin Freeze. Questo modello è identico allo Skin Cold, ma con l’aggiunta di una griglia centrale a soffietto per lo scolo dell’acqua piovana. In questo modo, si evitano fastidiosi ristagni sulla superficie della copertura.

Infine, se desideri una soluzione che vada bene per tutto l’anno, allora puoi scegliere la copertura a tapparella. Si tratta di una protezione facile da utilizzare, di gradevole impatto estetico e di grandissima funzionalità. Con un solo giro di chiave la copertura si srotola e si avvolge automaticamente. Una volta fissata, la tapparella non viene più rimossa e costituisce un’efficacie protezione dell’impianto sia d’estate che d’inverno.

Proteggi il tuo impianto, per una piscina più sicura, protetta e sostenibile!

appia copy

Il bordo vasca e la pavimentazione del solarium rappresentano la cornice di una piscina. Come per un quadro, quindi, possono abbellire e mettere in risalto l’impianto oppure imbruttirlo, rovinando la sintonia nel suo complesso. Ecco perché se hai deciso di istallare una piscina nella tua abitazione, devi scegliere con cura ogni componente della struttura, senza tralasciarne nessuna. Ricorda: anche un piccolo dettaglio può fare la differenza!

Quali sono gli aspetti di cui tenere conto quando si sceglie il solarium

L’area circostante l’impianto completa la piscina, rendendola accogliente e piacevole. Per trasformare il giardino in un luogo adatto al divertimento e al relax, dovrai quindi personalizzarla seguendo i tuoi gusti e le tue esigenze.

Ecco quali sono gli aspetti principali di cui devi tenere conto nella scelta della pavimentazione e del bordo vasca:

  1. Sicurezza. Per stare tranquillo e poterti veramente rilassare, l’ambiente deve essere sicuro e confortevole. Una pavimentazione scivolosa in cui diventa difficile camminare rischia di essere un luogo pericoloso soprattutto per i più piccoli e le persone anziane. Per questo, è bene scegliere materiali antiscivolo e antisdrucciolo, che garantiscano una buona tenuta anche in presenza di acqua.
  2. Calore. Con il sole che nei mesi estivi batte a picco, la pavimentazione si surriscalda, rendendo poco agevole la camminata a piedi nudi. Un occhio di riguardo deve essere sempre rivolto ai più piccoli, che spesso non usano le ciabatte e rischiano, così, di scottarsi. Per evitare spiacevoli incidenti, meglio privilegiare materiali atermici, che non assorbono calore e non si surriscaldano.
  3. Resistenza. Un altro fattore da considerare è la resistenza del materiale all’usura, agli agenti chimici e atmosferici. Il tempo, la continua esposizione al sole d’estate e al gelo d’inverno, e il contatto con sostanze corrosive, quali il cloro, possono alla lunga danneggiare le piastrelle, dando luogo a crepe e dilatazioni. Per non doversi trovare ad ogni inizio stagione a richiedere l’intervento di un tecnico, meglio puntare su un prodotto di qualità, in grado di assicurare una buona tenuta ai raggi UV e al gelo.
  4. Pulizia. Per garantire un adeguato livello d’igiene, l’area solarium deve essere mantenuta pulita, come il resto della struttura. La sporcizia accumulata sul bordo vasca e sulla pavimentazione è la prima a finire in piscina, intaccando la trasparenza dell’acqua. Senza contare che le piastrelle piene di foglie e residui sono meno sicure e più scivolose. Al momento dell’acquisto, pensa anche a questo aspetto e propendi per un materiale facile da pulire.

Infine, dopo aver considerato le caratteristiche tecniche, puoi rivolgere finalmente l’attenzione verso l’aspetto estetico. A tua disposizione c’è una vasta gamma di materiali, colori e fantasie tra cui scegliere. Tieni conto del progetto nel suo insieme e fai in modo che il solarium si integri perfettamente con l’impianto e l’ambiente circostante, solo così potrai essere soddisfatto del risultato.

La linea Appia Antica

La linea Appia Antica rappresenta una soluzione funzionale e di alto impatto estetico. Realizzata in pietra ricostruita, un materiale che garantisce un’ottima resistenza al tempo e all’usura, e che mantiene la sua bellezza intatta negli anni.

Questa linea ricrea visivamente lo stile delle pietre usate nell’Antica Roma, per un risultato raffinato, ma allo stesso tempo di grande praticità. La pietra ricostruita, poi, assicura ogni comfort. È, infatti, antiscivolo, antisdrucciolo e antigelo, perfetta per realizzare un luogo sicuro e piacevole da vivere.

Schermata 2014-08-07 a 18.55.05

Per realizzare la piscina dei tuoi sogni, oggi hai a disposizione una varietà di materiali, forme e modelli molto ampia. Grazie alla grande possibilità di personalizzazione, puoi creare la struttura più adatta ai tuoi bisogni e ai tuoi gusti senza sforzo. Le componenti da scegliere sono veramente tante, dal tipo di sistema di ricircolo dell’acqua, a skimmer o sfioro, agli accessori da inserire, come trampolini, bocchette idromassaggio e docce solari. Ogni elemento è un piccolo pezzo di un grande puzzle che alla fine darà vita al tuo impianto, unico e personale.

Uno tra i pezzi fondamentali è il rivestimento della struttura che può cambiare completamente l’aspetto estetico della piscina. Pensa ad esempio ad un rivestimento azzurro o ad uno nero, basta il colore per ottenere due effetti opposti. Il primo ti darà l’idea di nuotare nell’acqua cristallina del Mar dei Caraibi, mentre il secondo ricrea un’atmosfera più elegante e raffinata. I rivestimenti interni non variano solo in base al colore, ma anche al materiale e alla superficie. Hai, quindi, anche qui a disposizione una vasta gamma per scegliere il tuo preferito.

Il Liner pre-sagomato

La prima funzione del rivestimento è quella di proteggere la struttura e di contrastare la proliferazione di alghe, muffe e microrganismi. In secondo luogo, costituisce un modo per personalizzare la vasca e ricreare l’ambiente desiderato, che si intoni perfettamente al tuo giardino e sia in sintonia con i tuoi gusti.

Tra i prodotti di rivestimento più diffusi c’è sicuramente il Liner pre-sagomato, o PVC armato. Questo materiale viene sempre più sfruttato nell’ambito piscine in quanto coniuga funzionalità, resistenza e impatto estetico ad un prezzo contenuto.

Oltre ad assicurare un ottimo risultato visivo, il Liner pre-sagomato offre buone garanzie in termini di robustezza e sicurezza. È, infatti, un materiale antisdrucciolo, trattato con una speciale vernice anti UV, di facile manutenzione e a prova di usura.

Il rivestimento TOUCH per una piscina sensuale e unica

È una linea di rivestimento per impianti pensata apposta per dare il massimo risultato sia sotto l’aspetto estetico che sotto quello funzionale. Si tratta di una membrana in PVC armato stampata in rilievo, su motivi ispirati alla natura, in grado di regalare un’esperienza sensoriale unica.

Puoi scegliere tra tre modelli:

  1. Effetto antracite nera: per evocare il lusso e la pace di un bagno termale realizzato in pietra naturale, proprio come quelli che trovi nelle migliori spa e centri benessere.
  2. Effetto pietra rustica: che ricrea l’ambientazione tipica dei laghi limpidi di alta montagna.
  3. Effetto sabbia fine: che grazie alla stampa particolare, riproduce i riflessi smerigliati e cristallini tipici dell’acqua di mare.

Ogni membrana di PVC è poi rinforzata con un trattamento di vernice acrilica multistrato, armato con una rete di poliestere e infine, groffato per sagomarne la superficie. Il rivestimento TOUCH è la scelta ideale se desideri ricreare un particolare ambiente nel tuo giardino e se vuoi dare alla tua piscina quel tocco in più personale e sorprendente.

Se sei interessato al rivestimento Touch, puoi rivolgerti al concessionario di Rete Piscine più vicino per un preventivo gratuito.