piscine-interrate

Prima dell’acquisto di una piscina, ci sono parecchie considerazioni da fare. Una tra tutte riguarda i costi, non solo di acquisto, ma anche di manutenzione della piscina stessa.

Se stai per comprare una piscina, ti sarai sicuramente chiesto: quanto mi costerà mantenerla? Quanto dovrò spendere all’anno, oltre alla spesa iniziale dell’acquisto? E magari anche: ne vale la pena o diventa troppo costoso?

I costi di manutenzione di una piscina

Ogni anno una piscina ha bisogno di alcuni lavori di manutenzione ordinaria che implicano spese fisse da mettere in budget, è giusto quindi chiederti a quanto ammontano e valutarne l’onerosità.

In realtà, i costi di una piscina di dimensioni standard sono abbastanza limitati, all’incirca quanto quelli di un buon impianto fotovoltaico.

Le principali voci di spesa per la manutenzione ordinaria sono:

  • il consumo d’acqua,
  • il consumo di energia elettrica,
  • i prodotti chimici per la disinfezione dell’acqua.

Queste voci possono variare in base alla cura e all’attenzione che ci metti nel mantenere nelle migliori condizioni la tua piscina. Ad esempio, ripulendo l’acqua dal fogliame e dai detriti eviterai l’intasamento della pompa di filtraggio. Oppure, conoscendo la portata della tua pompa e il volume d’acqua della tua vasca, potrai sapere quante ore tenere acceso l’impianto di filtraggio, evitando di sprecare energia.

Le variabili che determinano le spese di manutenzione

I costi necessari al mantenimento di una piscina variano in base alle caratteristiche della piscina stessa. Ecco quali:

  • I materiali, piscine in acciaio richiedono meno manutenzione di piscine in cemento o in vetroresina;
  • Le dimensioni. Una piscina più grande avrà costi di manutenzione più alti, più acqua, maggiore consumo di elettricità, maggiori quantità  di prodotti chimici;
  • La grandezza della pompa. Più la pompa è grande, più velocemente filtra tutta l’acqua della vasca, meno ore deve rimanere accesa.

A causa di numerose variabili, è difficile valutare con precisione le spese di manutenzione, però con le dovute accortezze è possibile tenerle sotto controllo e limitarle. Se hai ancora dei dubbi, puoi rivolgerti al concessionario di Rete Piscine più vicino a te.

Relax totale con la minipiscina

Avere una minipiscina a disposizione offre molte possibilità per migliorare la qualità della vita, e può diventare un’esperienza estremamente rilassante e unica.

Continua a leggere

 

La costruzione di una piscina, che sia privata o a maggior ragione pubblica, necessita di una serie di competenze trasversali e altamente specialistiche: studio di fattibilità dell’ambiente esterno, valutazione della tipologia più adatta della piscina (semi interrata, interrata, esterna, interna), scelta del materiale (vetroresina, cemento, acciaio), posa della struttura secondo la normativa vigente, manutenzione e mantenimento, il tutto all’interno di buone prassi che non impattino con la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico.

Continua a leggere

Da oltre 30 anni progettiamo le soluzioni migliori per il tuo relax: piscine di design fuori terra, seminterrate o interrate. SCP Italy rappresenta la realizzazione del benessere in ogni sua espressione, progettiamo e realizziamo anche giochi d’acqua, idromassaggi, scale, giochi di luce e tutto ciò che può rendere la piscina unica e adatta ad ogni occasione. Continua a leggere

Che permessi ci vogliono per costruire una piscina fuori terra?

Le piscine fuori terra sono ideali per realizzare un angolo di benessere e relax nel tuo giardino. SCP Italy realizza piscine esclusive e funzionali che possono essere posizionate ovunque, con diverse forme in base alle tue esigenze e alle dimensioni del tuo giardino.

Continua a leggere

copertura a tapparella

copertura a tapparellaInstallare una piscina interrata o fuori terra nel proprio giardino di casa significa realizzare il sogno di una vita e creare un angolo di benessere dove poter evadere dallo stress della vita di tutti i giorni. Proprio per questo la scelta del fornitore dovrà essere più che mai attenta, valutando con attenzione i numerosi fattori indispensabili per acquistare in sicurezza. Continua a leggere

inverno piscina

È arrivato il momento di chiudere la piscina: da dove cominciare? Cosa fare? Cosa evitare? Ci sono accessori che possono aiutare a farti risparmiare tempo nella pulizia della piscina e aumentare la protezione e la sicurezza del tuo impianto durante l’inverno. Continua a leggere

accessori relax piscina

accessori relax piscina

La piscina dovrebbe essere davvero il tuo luogo ideale di relax, dove rifugiarti e trascorrere momenti piacevoli, da solo o in compagnia, lontano dallo stress accumulato durante la settimana. In questo articolo trovi qualche consiglio utile per moltiplicare il relax in piscina, tra accessori e idee di arredo giardino.  Continua a leggere

bordi piscina

bordi piscina

Anche la tua piscina può diventare davvero originale se, in fase di progettazione, ti concentri sugli elementi che ti consentono di personalizzarla, a partire da forme, bordi e rivestimenti. Chiedere consiglio ad un professionista della piscina è sempre la soluzione migliore, ma è altrettanto importante conoscere le principali caratteristiche di ogni elemento di design della piscina per dare il giusto spazio al tuo stile.   Continua a leggere

Stai pensando di realizzare una piscina in giardino, ma tra piscina interrata e piscina fuori terra non sai cosa scegliere? In effetti, se hai uno spazio sufficiente per entrambe le alternative, la scelta può essere ardua: vincoli paesaggistici, budget di spesa a disposizione, tempi di realizzazione sono tutti aspetti che contribuiscono a far pendere la bilancia da un lato oppure dall’altro. L’estate si avvicina: ecco una serie di regole da seguire per prendere una decisione consapevole per il tuo giardino. Continua a leggere